Hotel MalisGarten, Zell am Ziller | Austria
Un hotel completamente in legno. Questa visione è diventata realtà nel nuovo Green Spa-Hotel MalisGarten 5*S* nella valle Zillertal. Una particolare importanza è stata data all’utilizzo di legni locali e all’artigianalità autentica. In quanto materiale naturale, il legno dispiega tutte le sue sfaccettature e mette in evidenza i suoi innumerevoli vantaggi tecnici, di fisica delle costruzioni ed ecologici. Chi si prende il tempo di intraprendere un viaggio esplorativo nel nuovo wellness hotel, scoprirà subito che il moderno materiale da costruzione non pone nessun limite.
FATTI
Progetto Nuova costruzione Green Spa-Hotel MalisGarten 5*S
Località Zell am Ziller, Austria
Realizzazione 2019 - 2020
Committente Famiglia Binder-Egger | ZillerSeasons
Architettura Matteo Thun Milano, Meissl Architects
Statica Binderholz Bausysteme GmbH
Progettazione della struttura portante tragwerkspartner zt gmbh
Edilizia in legno Holzbau Schweinberger GmbH
Materiali impiegati binderholz X-LAM BBS, legno lamellare BSH, pannelli massicci a 3 strati e legno profilato
Architettura di classe con materiali locali
Dal basamento fino al tetto, l’hotel MalisGarten è stato interamente costruito con prodotti in legno massiccio binderholz. Per tutta la struttura portante sono stati impiegati di binderholz X-LAM BBS e di legno lamellare di abete rosso e larice nonché. Perfino le trombe delle scale e degli ascensori sono in legno massiccio. Nella zona decorativa si è lavorato con pannelli massicci e legni profilati binderholz, usando legni locali quali cembro, noce, abete rosso evaporato, larice e abete bianco. Anche le porte, i mobili e i parquet in noce e rovere provengono tutti da produttori austriaci.
![Stube in cembro del rinomato ristorante HeLeni © ZillerSeasons Stube in cembro del rinomato ristorante HeLeni © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/7/0/csm_ZS_MG_DT_HD_Heleni1_40b4c93672.jpg)
![Artigianato artistico austriaco © ZillerSeasons Artigianato artistico austriaco © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/d/d/csm_Mali_Hotel_Bauarbeiten_LO_146_96832f223e.jpg)
MalisGarten porta la firma della star italiana dell’architettura Matteo Thun. “Il legno è l’unico materiale che, a mia conoscenza, abbia durata estetica e tecnica.” Lui ne apprezza soprattutto la versatilità, l’impiego per pavimenti, pareti, solai, facciate e mobili. Nel cuore di Zell am Ziller spicca la facciata esterna in legno ricoperta di vegetazione, che già sul lato esterno dell’hotel forma un’unità con il giardino creando l’effetto di un’oasi naturale al centro del paese. Entrando nella hall spaziosa e ovviamente in legno, l’ospite pregusta l’atmosfera che troverà nelle camere e nelle suite. Le sei differenti categorie di camere nel MalisGarten portano il nome delle sei erbe aromatiche preferite della padrona di casa, Christina Binder-Egger. Un aspetto hanno in comune le 35 camere: l’atmosfera accogliente e calda nonché la fragranza esaltante del legno. Sul retro dell’hotel si estende un giardino di 2.000 m² con zone relax, un frutteto, un giardino di erbe aromatiche e una piscina esterna collegata all’interno dell’edificio attraverso una grande vasca. I legni profilati ricoprono le pareti e i soffitti, destando l’impressione di un’oasi di benessere in mezzo al bosco. Combinazioni armoniche di colori, materiali eleganti e interni pregiati completano il design di tutto il Green Spa-Hotel.
Il primo hotel interamente in legno massiccio nella classe fabbricati 5
La Binderholz Bausysteme GmbH con la Divisione Distribuzione, Assistenza e Engineering era responsabile dell’intera progettazione tecnica della costruzione in legno e dello svolgimento, tra cui la misurazione statica preliminare, i lavori preliminari e la progettazione dell’opera.
MalisGarten è il primo hotel a cinque piani interamente in legno massiccio, incluse le trombe delle scale e degli ascensori, nella classe fabbricati 5. Il calcolo dei requisiti antincendio negli edifici avviene secondo la classe del fabbricato e l’assegnazione nelle classi di fabbricato 1-5 secondo l’accesso, l’altezza e la superficie verde dell’edificio. Quanto più alta è la classe del fabbricato, tanto più rigorosi saranno i requisiti antincendio e la resistenza al fuoco.
Il responsabile per la gestione dell’impiantistica antincendio era Christian Schretthauser - “Dal punto di vista antincendio, la realizzazione di un edificio interamente in legno massiccio nella classe di fabbricati 5 è stata una sfida. Anche le trombe degli ascensori e la tromba delle scale sono state realizzate in legno X-LAM BBS binderholz, con particolari esigenze per la protezione antincendio. L’incapsulamento di questi componenti costruttivi ha consentito di raggiungere il livello di protezione richiesto. Una componente importante nella realizzazione dei desideri della committenza lo ha giocato la flessibilità delle opere nella collaborazione nonché la professionalità del team della progettazione.”
“La disponibilità costante dei committenti a usare il legno come materiale per la costruzione ha consentito di realizzare l’intera costruzione soprassuolo senza compromessi. Di conseguenza tutte le colonne, le pareti e i solai nonché le trombe delle scale e degli ascensori e gli ampi balconi sono stati realizzati in legno massiccio. La collaborazione intensa e improntata sulla fiducia tra architetti, progettisti delle strutture portanti, società di costruzioni in legno e altri professionisti della progettazione ha permesso di progettare e realizzare questa opera impegnativa in tempi brevi.” Così spiega l’ingegnere strutturale Conrad Brinkmeier della tragwerkspartnerzt GmbH di Innsbruck.
![Rendering © binderholz Rendering © binderholz](/fileadmin/_processed_/7/d/csm_Hotel_Mali1_94d20730ac.jpg)
![Rendering © binderholz Rendering © binderholz](/fileadmin/_processed_/5/7/csm_Hotel_Mali3_3156eb45cc.jpg)
Legno massiccio - la star dei materiali edili
MalisGarten è uno degli hotel più sostenibili nella valle Zillertal grazie all’impiego di differenti prodotti in legno massiccio unitamente a un raffinato concetto di riscaldamento e raffreddamento con energia geotermica e riscaldamento a pellet. Con i suoi pregi tecnici, di fisica delle costruzioni, economici ed ecologici, il legno batte ogni altro materiale edile. I tempi di costruzione sono nettamente ridotti, le strutture più sottili lasciano una maggiore superficie utile e i costi energetici sono più bassi grazie alle caratteristiche isolanti naturali. E questo si ripercuote nel bilancio di CO2. Gli elementi in legno massiccio dell’Hotel MalisGarten conservano oltre 1.500 tonnellate di CO2 a lungo termine. Il legno massiccio può essere montato senza produrre rumori e polvere e convince anche grazie alle sue caratteristiche naturali. A prescindere dal comfort e dal calore, i legni come l’abete bianco, l’abete rosso o il cembro hanno un effetto calmante sul corpo e sulla mente, abbassano la frequenza cardiaca e favoriscono un sonno sano. Per il Green Spa-Hotel MalisGarten il legno è dunque il materiale perfetto da ogni punto di vista.
Vacanze indimenticabili nelle ZillerSeasons
Il nuovo 5*S Green-Spa Hotel MalisGarten con il suo rinomato ristorante HeLeni, in cui si cucina con erbe aromatiche selvatiche, il bar e la pasticceria Eden fanno parte del marchio ZillerSeasons, che ad oggi comprende già il boutique hotel 5* DasPosthotel, il lussuoso chalet resort HochLeger, la ZillerLodge e il ristorante per gourmet DieMarie. Il concetto di ZillerSeasons evidenzia che i temi della sostenibilità, della tutela delle risorse e della regionalità stanno molto a cuore alla famiglia Binder-Egger. Di conseguenza anche nel nuovissimo hotel si impiega un prezioso materiale naturale: il legno. “Da che esiste l’essere umano, si costruisce con il legno. Dal punto di vista storico, il legno è stato il primo materiale edile nel vero e proprio senso della parola”, dice Reinhard Binder.
Foto: © ZillerSeasons, binderholz
![Area piscina del MalisGarten © ZillerSeasons Area piscina del MalisGarten © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/2/5/csm_ZS_MG_DT_HD_Garten_Nacht2_70f71aad6e.jpg)
![Bar e pasticceria Eden © ZillerSeasons Bar e pasticceria Eden © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/4/9/csm_ZS_MG_DT_HD_Eden2_fc164ff900.jpg)
![Facciata esterna dell’hotel MalisGarten a Zell am Ziller © ZillerSeasons Facciata esterna dell’hotel MalisGarten a Zell am Ziller © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/e/2/csm_ZS_MG_DT_HD_Logo_Wolken_Strasse_f254563913.jpg)
![Spalliera e particolare set di manubri nella suite Achillea © ZillerSeasons Spalliera e particolare set di manubri nella suite Achillea © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/1/c/csm_ZS_MG_HD_Zimmer_Achillea4_3aa55b7a0d.jpg)
![Area relax nell’Herbarium Spa © ZillerSeasons Area relax nell’Herbarium Spa © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/9/a/csm_ZS_MG_DT_HD_SPA1Stk3_7bb4e01880.jpg)
![Stube in cembro del rinomato ristorante HeLeni © ZillerSeasons Stube in cembro del rinomato ristorante HeLeni © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/1/f/csm_ZS_MG_DT_HD_Heleni11_b6d662860e.jpg)
![Gute Stube Bellis © ZillerSeasons Gute Stube Bellis © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/8/7/csm_MalisGarten_02_2020__6_von_118__4cb483d59d.jpg)
![5*S Green Spa-Hotel MalisGarten © ZillerSeasons 5*S Green Spa-Hotel MalisGarten © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/6/7/csm_ZS_MG_DT_HD_Garten10_57374995c0.jpg)
![Area benessere con legno profilato a vista © ZillerSeasons Area benessere con legno profilato a vista © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/1/f/csm_ZS_MG_DT_HD_SPA_EG14_c55fb3527f.jpg)
![Pannelli massicci a vista nella sauna © ZillerSeasons Pannelli massicci a vista nella sauna © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/3/2/csm_ZS_MG_DT_HD_Sauna4_d66590272a.jpg)
![Area benessere © ZillerSeasons Area benessere © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/d/c/csm_ZS_MG_DT_HD_SPA1Stk11_0d489d4208.jpg)
![Dettaglio della facciata © binderholz Dettaglio della facciata © binderholz](/fileadmin/_processed_/b/e/csm_Hotel_Mali_DSC_2921___binderholz_7230cf479c.jpg)
![Suite arredate con elementi di pregio © ZillerSeasons Suite arredate con elementi di pregio © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/6/2/csm_ZS_MG_HD_ZImmer_WG2_2be6dbb198.jpg)
![Piscina esterna © ZillerSeasons Piscina esterna © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/b/8/csm_ZS_MG_DT_HD_Pool_au%C3%9Fen1_c97c03f780.jpg)
![Pareti e solai in pannelli massicci binderholz nella suite Achillea © ZillerSeasons Pareti e solai in pannelli massicci binderholz nella suite Achillea © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/c/6/csm_ZS_MG_HD_Zimmer_Achillea1_73c789b2d0.jpg)
![Decorazione elegante nel bar Eden © ZillerSeasons Decorazione elegante nel bar Eden © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/9/9/csm_ZS_MG_DT_HD_Lobby7_543e3af4b2.jpg)
![Artigianato artistico austriaco © ZillerSeasons Artigianato artistico austriaco © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/2/1/csm_Mali_Hotel_Bauarbeiten_HR_16_cef2b78bea.jpg)
![Poltroncine per sedersi comodamente all’aperto © ZillerSeasons Poltroncine per sedersi comodamente all’aperto © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/d/6/csm_ZS_MG_DT_HD_Garten_Detail1_c5ebd2feb9.jpg)
![Facciata in legno lamellare BSH (larice) e legno profilato © ZillerSeasons Facciata in legno lamellare BSH (larice) e legno profilato © ZillerSeasons](/fileadmin/_processed_/9/e/csm_ZS_MG_DT_HD_Front_Strasse2_270fa50564.jpg)
![Montaggio degli elementi binderholz X-LAM BBS © binderholz Montaggio degli elementi binderholz X-LAM BBS © binderholz](/fileadmin/_processed_/e/1/csm_DSC_1220_8a8d1fe0ed.jpg)
![Fase di costruzione © binderholz Fase di costruzione © binderholz](/fileadmin/_processed_/f/2/csm_DSC_1279_1d9756de61.jpg)
![Tromba delle scale interamente in binderholz X-LAM BBS © binderholz Tromba delle scale interamente in binderholz X-LAM BBS © binderholz](/fileadmin/_processed_/5/b/csm_DSC_1404_neu_ee2c6cde49.jpg)
![Montaggio degli elementi in legno massiccio © binderholz Montaggio degli elementi in legno massiccio © binderholz](/fileadmin/_processed_/d/2/csm_DSC_1238_c05582e56f.jpg)
![Montaggio degli elementi X-LAM BBS © binderholz Montaggio degli elementi X-LAM BBS © binderholz](/fileadmin/_processed_/6/8/csm_DSC_1309_120435517c.jpg)
![Montaggio delle pareti in binderholz X-LAM BBS © binderholz Montaggio delle pareti in binderholz X-LAM BBS © binderholz](/fileadmin/_processed_/5/1/csm_DSC_1379_4107f017c2.jpg)
![Fase di costruzione © binderholz Fase di costruzione © binderholz](/fileadmin/_processed_/9/d/csm_DSC_1387_dd4a17ca52.jpg)
![Sostegni in legno lamellare BSH © binderholz Sostegni in legno lamellare BSH © binderholz](/fileadmin/_processed_/d/8/csm_DSC_2263_b6f11b9ac4.jpg)
![Fase di costruzione © binderholz Fase di costruzione © binderholz](/fileadmin/_processed_/7/d/csm_DSC_2261_8ef064137c.jpg)