Hotel Klingenstein, Blaustein | Germania
L’edificio vanta una lunga tradizione. Fu menzionato per la prima volta nel 1609 con il nome di ‘Kalte Herberge’ (locanda fredda). Nei secoli a seguire fu destinato a vari usi. Dopo essere stato acquistato dalla città di Blaustein, verso la fine degli anni ottanta l’edificio fu abbattuto e ricostruito in una forma simile. Dal 2009 al 2015 rimase vuoto. Quando fu possibile trovare un nuovo proprietario, l’immobile si è trasformato in un hotel per convegni conforme ai tempi con un’impostazione gastronomica. Nel moderno edificio in legno trovano il loro posto 63 accoglienti camere.
FATTI
Progetto Nuova costruzione e ammodernamento dell’edificio esistente
Località Blaustein, Germania
Realizzazione 2018
Committente Klingensteiner Gastronomie GmbH
Architettura Rapp Architekten
Costruzione in legno müllerblaustein Holzbau GmbH
Materiale impiegato 650 m³ binderholz X-LAM BBS
Camere d’albergo realizzate con singoli moduli abitativi in legno massiccio
L’edificio di 4 piani è stato realizzato in legno massiccio. I singoli moduli delle 63 camere sono stati prefabbricati dalla ditta müllerblaustein. Per le pareti e i solai sono stati impiegati 650 m³ di binderholz X-LAM BBS, in parte con superficie a vista in abete rosso con vernice trasparente chiara. Al piano terra del nuovo edificio ci sono locali per seminari. I moduli abitativi sono impilati su tre piani sopra il solaio del piano terra. Sul posto i moduli prefabbricati sono stati semplicemente posizionati e collegati tra loro da pioli a taglio e isolamenti acustici.
La facciata è costituita da un grande pannello di vetro con battente di apertura. Le lame frangisole con fissaggio puntuale sono costituite da microlamellare (LVL) impregnato in autoclave e quindi molto resistente agli agenti atmosferici. La costruzione con intercapedine del modulo in legno permette di rispettare i requisiti antincendio con la classe F60 e di avere un maggiore isolamento acustico.



La materia prima legno in sinergia con un sistema di raffreddamento e riscaldamento ad alta efficienza
L’alto grado di prefabbricazione dei moduli in legno ha consentito di ridurre i tempi di costruzione e migliorare la qualità della lavorazione. In quanto materia prima ecologica, il legno ha accentuato la consapevolezza ambientale.
Le camere dell’hotel vengono riscaldate e raffreddate da una pompa di calore aria-acqua. Per questo è stato impiegato un sistema HVRF (Hybrid Variable Refrigerant Flow). Le restanti aree dell’edificio sono alimentate attraverso la rete di teleriscaldamento della città di Blaustein, la quale è alimentata da un impianto di cogenerazione a gas in combinazione con un impianto a pellet.
La nuova funzione del vecchio edificio
Il vecchio edificio, che è stato dichiarato bene culturale protetto, ha conservato il suo posto in prima fila nella Ulmer Straße. Al suo interno ha la sua sede il birrificio di proprietà. In questo edificio preesistente sono state ottimizzate in particolare le misure di protezione antincendio. Una scala centrale collega l’edificio tutelato con la costruzione nuova.
Foto: © müllerblaustein © Conné van d‘Grachten



















