Costruzione residenziale Naturquartier Weissache, Kufstein | Austria
Il quartiere “Naturquartier Weissache” è la costruzione residenziale finora più grande del Tirolo ed è stato realizzato nella città fortezza di Kufstein. Nell’edificio di 5 piani che si affaccia direttamente sul fiume Weissache sono stati costruiti 34 pregiati appartamenti di proprietà con diverse metrature. Ciascuna unità dispone di giardino con terrazzo o un ampio balcone. Il legno come materiale da costruzione non è importante solo per l’isolamento termico, l’efficienza energetica, la prevenzione antincendio e la lunga durata, ma anche perché crea una confortevole atmosfera abitativa. I vantaggi del materiale da costruzione naturale sono noti da tempo ai consumatori, ecco perché già poco dopo l’appalto gli appartamenti sono stati tutti venduti.
Fatti
Progetto Costruzione residenziale in legno massiccio con 34 unità abitative
Località Kufstein, Austria
Completamento 2021
Committente della costruzione Unterberger Immobilien GmbH
Architetto Henrich Veternik Walter
Edilizia in legno Schafferer Holzbau GmbH
Statica Hanel Ingenieure & Timbatec
Fisica delle costruzioni Ingenieurbüro Rothbacher
Materiale impiegato 780 m³ binderholz X-LAM BBS
Una facciata viva
Per i committenti questa è stata la prima costruzione in legno di tali dimensioni e soprattutto hanno avuto la possibilità di acquisire esperienza in questo ambito per progetti futuri. Sin dall’inizio erano tutti d’accordo sul fatto che una costruzione in questa posizione particolare necessitasse di un materiale edile speciale. Quindi, per la costruzione completa, sono stati installati fino a 1.000 m³ di legno in cinque piani. Il calcestruzzo è stato usato solo per il garage sotterraneo e le rampe di scale. Il riscaldamento a pavimento delle unità residenziali è fornito dall’impianto di riscaldamento a biomassa locale e un impianto fotovoltaico fornisce elettricità. Inoltre, l’inverdimento della facciata a basso consumo idrico fornisce un elemento di richiamo visivo e le stazioni di ricarica elettrica per auto e biciclette supportano l’impegno dei committenti a favore della sostenibilità.
Il legno è dominante anche nell’ambiente interno
Nel “Naturquartier”, oltre alle abitazioni familiari, per ragioni di mercato ci sono anche tante piccole unità in cui è fondamentale avere un lato della parete a vista con il legno come materiale naturale. In ogni appartamento sia il soffitto che almeno una parete in legno sono stati realizzati con binderholz X-LAM BBS in qualità a vista abitativa. A causa della ventilazione controllata dello spazio abitativo, l’ingresso e i servizi igienici sono stati dotati di un controsoffitto. Anche la tromba dell’ascensore è stata realizzata in legno massiccio. Questa materia prima che si rigenera non è fondamentale solo in termini di estetica e piacevolezza al tatto, ma è anche vantaggiosa per i tempi di realizzazione. Grazie alla modalità di costruzione in legno in questo caso i tempi di esecuzione sono stati ridotti di sei mesi. La costruzione al grezzo è stata realizzata in solo 12 settimane grazie alla prefabbricazione degli elementi per pareti con finestre e facciata.



“Naturquartier” con certificazione “klimaaktiv GOLD”
Klimaaktiv è il più noto sistema di valutazione austriaco per la sostenibilità degli edifici, con particolare attenzione all’efficienza energetica, alla tutela del clima e all’efficienza delle risorse. Il quartiere è stato realizzato secondo i requisiti del riconoscimento più prestigioso, klimaaktiv Gold. La qualità dell'esecuzione è controllata da ispettori certificati e indipendenti, nonché da campionamenti ambientali.
La progettazione nel rispetto dell’ambiente si rispecchia a tutti i livelli: La ventilazione controllata dello spazio abitativo e la fornitura di calore con bioenergia da parte dell’azienda pubblica di Kufstein sono componenti fondamentali di un piano energetico sostenibile e a risparmio energetico nel “Naturquartier”.
Foto: © Foto Gretter / Unterberger Immobilien



































