Villa See laVie, Flecken-Zechlin | Germania
La Villa See laVie è un edificio costruito in legno massiccio nel Brandeburgo settentrionale. Il progetto comprende due appartamenti per vacanze molto spaziosi con vista sul lago Zechlin. Abbiamo fornito circa 140 m³ di binderholz X-LAM BBS per la costruzione. La moderna e nuova costruzione è pressoché neutra dal punto di vista energetico grazie alla modalità costruttiva che riduce il consumo di risorse. La costruzione in legno ha consentito di creare un luogo di benessere e relax.
FATTI
Progetto Nuova costruzione casa vacanze o edificio residenziale
Località Flecken-Zechlin, Brandeburgo, Germania
Completamento Agosto 2024
Committente Sauer / Krabbes GbR
Architettura Architektur- und Ingenieurbüro ETB
Esecuzione Zimmerei Ehrlich
Materiale impiegato 140 m³ di binderholz X-LAM BBS
Costruzione in legno massiccio direttamente sul lago
L'edificio sulla riva del lago Zechlin dispone di una pianta rettangolare e si integra perfettamente nel paesaggio circostante grazie alla sua modalità costruttiva. Gli elementi sostenibili impiegati nell'edilizia in legno sono stati installati per renderli smontabili per un riutilizzo futuro. Il concetto comprende una facciata in legno carbonizzato, detto Yakisugi, il quale è stato avvitato sulla struttura in legno.
Per la costruzione è stata utilizzata l'innovativa modalità con pannelli in legno massiccio. La struttura portante è visibile in tutti gli ambienti e le pareti, i pavimenti, le scale e le superfici dei mobili sono caratterizzati dal legno. Gli elementi in vetro contribuiscono a creare un'atmosfera piacevole.I solai in legno binderholz X-LAM BBS con qualità a vista abitativa combinati con travi in legno lamellare definiscono l'architettura. L'utilizzo degli elementi X-LAM BBS ha garantito grandi campate.
Una modalità costruttiva che riduce il consumo di risorse ed è neutrale dal punto di vista climatico
La cubatura totale comprende due abitazioni collegate tra loro da un'ampia costruzione centrale. Le grandi vetrature aprono la visuale sul lago e possono essere ombreggiate con tende plissettate. Gli ambienti alti con la superficie naturale in legno garantiscono un'eccellente qualità dell'aria. Il riscaldamento a pavimento assicura un'ottimale diffusione del calore in tutta l'abitazione. Il riscaldamento è generato da una pompa di calore alimentata con energia solare.
Il fabbisogno energetico è ridotto al minimo grazie alle misure costruttive e si punta sull'uso di fonti di energia rinnovabili. Tutto ciò si ottiene, tra l'altro, grazie alla modalità costruttiva compatta, all'involucro ad alta efficienza e alle aperture posizionate in modo mirato. Per l'isolamento dell'abitazione è stato utilizzato un isolamento in fibra di legno da materiale riciclato. In questo modo è stato possibile ottenere un bilancio complesso pressoché neutrale dal punto di vista climatico.
Foto: © Studio17


























