Residenza Wirtsgründe, Flaurling | Austria
La residenza "Wirtsgründe" è situata all'ingresso est di Flaurling e comprende in tutto quattro strutture. Gli edifici costituiscono un insieme che si inserisce bene nell'ambiente e in cui tutti i 24 appartamenti si orientano a sud o ad ovest. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici relativi alla costruzione in legno, gli elementi componenti orizzontali sono stati progettati con modalità costruttiva in binderholz X-LAM BBS, mentre i componenti verticali sono presenti come struttura portante in traliccio, una struttura che soddisfa i criteri della casa passiva della regione Tirolo ed è selezionata in legno dal piano terra. Il costruttore edile ha già più volte adottato con successo questa modalità costruttiva: il comfort abitativo e la qualità di esecuzione parlano da sé. Le unità abitative vengono affittate con opzione di acquisto.
Pertanto, l'attrattiva della promozione di locazione è legata alla possibilità di acquistare l'appartamento dopo 10 anni anche a un prezzo conveniente. I costi di costruzione ammontano a circa 4,2 milioni di Euro; di questi, grazie all'edilizia abitativa agevolata sono stati prestati con mutuo provinciale circa 1,7 milioni di Euro. Tutti gli appartamenti sono stati assegnati dal comune di Flaurling.
fatti
Progetto Residenza "Wirtsgründe"
Località Flaurling in Tirolo, Austria
Anno di realizzazione 2013
Committente Wohnungseigentum Tiroler gemeinnützige Wohnbaugesellschaft m.b.H.
Realizzazione edilizia in legno Schafferer Holzbau GmbH
Architettura Teamk2 [architects] ZT GMBH
Statica FS 1 Fiedler Stöffler Ziviltechniker GmbH
La possibilità dell'edilizia prefabbricata in legno si nota dalla presenza di pannelli per le pareti e di elementi per soffitto procurati per la realizzazione. I componenti delle pareti esterne sono già stati forniti e montati con le finestre installate e l'armatura della facciata in legno applicata.
È da evidenziare la realizzazione nello standard Passivhaus, come da edilizia abitativa agevolata della regione Tirolo, con indice energetico di 8,6 fino a 9,8 kWh/m²a. Questa notevole riduzione dello sfruttamento del calore, in combinazione con la costruzione in legno, mostra la strada verso una politica edilizia impegnata e adeguata alle esigenze future, nel campo dell'edilizia a più piani. Con la modalità costruttiva a ridotto consumo di CO2, questo tipo di residenza è esemplare in termini di osservanza degli obiettivi a tutela dell'ambiente.
Foto: © fa. synthesa - danske holzlasuren, Martin Allinger






