MENU
Referenza

Hotel Gut Stiluppe, Mayrhofen | Austria

L'affascinante e caratteristico Good Life Hotel Gut Stiluppe 4*, situato nel mezzo delle imponenti montagne della Zillertal a Mayrhofen, ha una storia ricca di tradizioni come luogo di benessere. La struttura Gut Stiluppe esiste già da 700 anni. Ora è stata ammodernata nella modalità costruttiva legno e ha un nuovo design. binderholz ha fornito di X-LAM BBS, di legno lamellare, di pannelli in legno massiccio e di legno di larice per la facciata e la terrazza.

FATTI

Progetto Nuovo design e ammodernamento dell'Hotel Gut Stiluppe
Località Mayrhofen, Austria
Committente Famiglia Binder-Egger | ZillerSeasons
Progettazione Meissl Architects
Architettura d'interni Harald Margreiter, Wetscher
Realizzazione Holzbau Schweinberger
Direzione del progetto e direzione dei lavori magerl bauplanungs GmbH
Pianificazione del riscaldamento, dei servizi igienici e della ventilazione HFP Ingenieurbüro für Gebäudetechnik GmbH
Progettazione della piscina Pool 4D
Materiale impiegato binderholz X-LAM BBS, legno lamellare binderholz, pannelli in legno massiccio binderholz, di legno di larice per la facciata e la terrazza

Struttura ammodernata e ampliata nella modalità costruttiva legno

Le stanze esistenti al piano terra della cosiddetta casa padronale sono state ampliate per includere una nuova anticamera e un bagno.  Sono state demolite diverse pareti all'interno delle vecchie stanze per creare una nuova disposizione. Inoltre, i balconi sulla facciata sud-ovest sono stati ristrutturati e ampliati con una struttura portante a doppio pilastro. Le finestre a bovindo della facciata nord-ovest sono state sostituite da balconi con una nuova struttura portante. Come misura di protezione costruttiva, è stata anche ampliata la tettoia per proteggere i balconi dalle intemperie. Per la facciata è stato impiegato legno di larice binderholz.

A nord-ovest della casa padronale è stata costruita una sauna a un piano con disimpegno, doccia e WC. Per la sua realizzazione sono stati utilizzati elementi in binderholz X-LAM BBS e legno lamellare. In combinazione con i nostri pannelli in legno massiccio binderholz abbiamo dotato i nuovi ambienti di una superficie naturale e raffinata che invita a soffermarsi. I pannelli in legno massiccio forati nei controsoffitti hanno consentito di nascondere in modo ottimale gli impianti tecnici necessari. Il locale della sauna è stato abbassato, con un'altezza di 2,7 metri, mentre il disimpegno, il WC e la doccia sono stati rialzati a causa degli impianti tecnologici nel pavimento. Accanto alla sauna è stato costruito un deposito da giardino e di fronte alla sauna è stata realizzata una vasca di acqua fredda con una profondità di 1,36 metri. La terrazza adiacente è anch'essa realizzata in legno di larice.

L'edificio di collegamento tra la casa padronale e l'edificio originario è stato ampliato per includere le funzioni di centro benessere. Nel seminterrato sono stati creati tre nuovi locali tecnici per gli impianti tecnici della piscina, il locale di dosaggio e la ventilazione. La piscina esistente al piano terra è stata ristrutturata e coperta, con l'aggiunta di una vasca idromassaggio e di una sala relax. Nell'area esterna sono state create nuove aree per prendere il sole, una piscina per bambini e una piscina all'aperto con ingresso interno. La profondità della piscina di 1,36 metri è stata progettata come piscina per nuotatori. 

Nell'edificio originario non sono stati realizzati interventi edilizi nell'ambiente interno. Tuttavia, la facciata è stata ridipinta e i balconi sabbiati. Nell'area della cucina, la struttura esistente di fronte alle finestre è stata demolita e l'illuminazione è stata convertita nel colore della luce naturale. Un nuovo bar al pianterreno è collegato alla piscina, al giardino e alla sala da pranzo e crea ulteriori posti a sedere di fronte al giardino.

Alla caldaia esistente è stato aggiunto un locale tecnico a un piano e l'impianto di riscaldamento è stato integrato con un sistema di riscaldamento a pellet con serbatoi di accumulo. Tutti i nuovi edifici sono stati dotati di tetti piani con un esteso inverdimento che si integra armoniosamente nell'ambiente circostante. L'acqua piovana viene assorbita nel terreno. Per le nuove misure costruttive il consumo di suolo è stato ridotto, anche la sede stradale è rimasta invariata e la forma del tetto dell'edificio esistente è stata solo leggermente modificata.

Foto: © ZillerSeasons

Assistenza