MENU
Referenza

Capannone logistico Greenrock, Neuötting | Germania

Per il progetto è stato costruito un capannone logistico con una superficie totale di 10.200 m² utilizzando una struttura in legno. A tal fine, sono stati consegnati circa 840 m³ di legno lamellare binderholz. In totale sono state installate 47 capriate a traliccio con un'apertura di 22 m. La costruzione della struttura in legno è durata sette settimane di calendario. Utilizzando le travi in legno, è stato possibile sfruttare il sito in modo più efficiente perché può essere utilizzato in modo più flessibile. Ciò ha consentito di realizzare la struttura portante completamente in legno e ampliare la superficie utile del capannone di 400 m².

FATTI

Progetto Nuova costruzione capannone logistico utilizzando una struttura in legno
Località Neuötting, Baviera, Germania
Completamento Dicembre 2023
Committente GreenRock Management GmbH
Realizzazione LIGNA systems
Partner della costruzione Holzbau Braun
Progettazione | Architettura Ditta Köster GmbH
Materiale impiegato 840 m³ di legno lamellare binderholz

Struttura portante completa in legno

A nord di Neuötting è stata creata una nuova zona industriale e uno dei primi progetti ad essere realizzato è stato un capannone logistico chiavi in mano che comprende un mezzanino adibito a magazzino o a ufficio. Spazi interni flessibili, un'altezza libera del capannone di circa 10,50 metri e strutture integrate garantiscono condizioni di lavoro ottimali. Il progetto comprende anche 28 posti auto e 10 aree di carico per camion. L'impianto sprinkler e i locali server e igienici sono stati integrati nel concetto.

Il capannone, con una lunghezza di 128 metri e una larghezza di 88 metri, è stato progettato come una struttura in legno con una base in cemento. La struttura in legno è stata costruita in sette settimane di calendario. È stato trasformato legno lamellare di abete rosso e per il progetto sono stati impiegati in totale 2527 pezzi di legno. Inoltre, sono state utilizzate circa sette tonnellate di viti e 26 tonnellate di acciaio sotto forma di piedini e piastre scanalate. Poiché le travi in legno possono essere utilizzate in modo flessibile, il sito può essere sfruttato in modo più efficiente. La costruzione di una struttura portante completamente in legno ha consentito di ampliare la superficie utile del capannone di 400 m².

Esempio di soluzioni logistiche attente all'ambiente

Il capannone logistico può essere gestito senza emissioni di CO2 grazie a un impianto fotovoltaico a tutta superficie sul tetto e all'utilizzo di sistemi di pompe di calore all'avanguardia in combinazione con un'ampia attivazione del nucleo in calcestruzzo. Le perdite di calore sono ridotte al minimo grazie a un involucro dell'edificio altamente isolato. Il progetto coniuga sostenibilità, ecologia ed economia ed è certificato secondo il DGNB Gold Standard.

Modalità costruttiva in legno innovativa e sostenibile

Per gli edifici industriali e commerciali sono disponibili soprattutto costruzioni ibride in legno massello. Queste sono adatte in particolare per la costruzione di capannoni e si rivelano adeguate sia a livello tecnico che economico. Le costruzioni del tetto con una struttura portante primaria in legno lamellare si possono realizzare in forme diverse. Queste costruzioni leggere soddisfano elevati requisiti di protezione antincendio e hanno un aspetto elegante ed esteticamente gradevole.

Foto: © LIGNA systems
Video: © LIGNA systems

Assistenza